Amazing HTML5 Audio Player, powered by http://amazingaudioplayer.com

View Table: TAB03 AUTO MOTORI  

Back to List 

ID 26
IMMAGINE
TITOLO Ferrari 612 Scaglietti
CORPO DEL MESSAGGIO È una coupé immatricolata come 2+2 posti, che è andata a sostituire la 456. Si tratta della seconda autovettura prodotta dalla casa di Maranello completamente in alluminio, dopo la 360 Modena. Il motore, in comune con la 575M Maranello, è un 12 cilindri a V di 65º raffreddato ad acqua di 5748,36 cm³ con distribuzione bialbero a camme in testa con accensione ed iniezione elettronica Bosch Motronic ME7; la potenza erogata è di 540 CV e la coppia massima è di circa 590 NY01;m a 5.250 g/min. La velocità massima è di 320 km/h con una accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 4,2 s. La trazione è posteriore. Le sospensioni sono a quattro ruote indipendenti, con bracci trasversali e ad ammortizzatori idraulici con molle elicoidali. Il serbatoio di carburante ha la capienza di 110 l ; l'auto monta pneumatici 245/45-18" anteriori e 285/40-19" posteriori. l nome della coupé omaggia Sergio Scaglietti, storico designer che ha collaborato con la casa di Maranello sin dagli anni 1950 (a partire dalla 500 Mondial); il numero "612" è invece un omaggio alle vetture Ferrari delle competizioni Can-Am, e fa inoltre riferimento alla cilindrata di 6 litri e al motore 12 cilindri. Lo stile dell'autovettura si deve alla matita di Pininfarina, mentre la produzione della carrozzeria è delegata alla Carrozzeria Scaglietti di Modena. Il prezzo di vendita, che partiva da oltre 272 000 euro, non era particolarmente accessibile, come del resto anche quello delle altre vetture del marchio.
NOTE PIE PAGINA

 

 ©2012 e.World Technology Ltd. All rights reserved.