Il browser in uso non supporta frame non ancorati oppure è configurato in modo che i frame non ancorati non siano visualizzati.
FOTOGRAFIA (TECNOLOGIA)
AUTO e MOTORI
CINEMA e TV
FUMETTI
ARTE e QUADRI
MEDICINA e BELLEZZA
LEGGE e DIRITTO
MUSICA e SPETTACOLO
CALCIO e SPORT
NOTIZIE
MOVIDA
FOTOGRAFIA
IMMAGINI e CLIPART
Login
Amazing HTML5 Audio Player, powered by http://amazingaudioplayer.com
html5 mp3 player
View Table: TAB03 AUTO MOTORI
Back to List
ID
94
IMMAGINE
TITOLO
Niken GT
CORPO DEL MESSAGGIO
Non ha due ruote eppure è la moto del futuro: svolta dal Giappone, mai visto un mostro del genereQuanto è lecito sperimentare nel mondo delle moto? Abbastanza, persino da sconvolgere il paradigma per eccellenza delle due ruote. Basta dare un’occhiata in Giappone, dove le sorprese e le svolte coraggiose sono quasi all’ordine del giorno. Protagonista stavolta è Yamaha, che ha provato a sovvertire l’ordine naturale delle cose con una proposta praticamente inedita. La gloriosa casa di Iwata ha deciso di riproporre uno delle moto più sottovalutate della propria gamma. Arrivata nel 2018 tra curiosità e qualche perplessità da parte dei puristi, la nuova Yamaha Niken GT si prepara ad essere la vera e propria svolta nel futuro del brand nipponico. La moto a tre ruote (due anteriori e una posteriore) si è rinnovata nel biennio 2023-2025.Stabilità e comfort sono sempre stati il fiore all’occhiello della Niken GT. Anche perché Yamaha le ha donato un cuore pulsante degno delle migliori best seller, come l’apprezzatissimo CP3. Parliamo dello stesso motore a tre cilindri che la nuova Tracer 9 GT+ e la nuova MT-09 montano, seppur con declinazioni leggermente differenti.L’attuale Niken GT sviluppa una potenza di 115 CV e non nasconde il proprio brio ed il proprio carattere, già dai regimi più bassi. La ciclistica è il vero fiore all’occhiello di Yamaha, che grazie al sistema a doppio braccio LMW garantisce al colosso di Iwata un’agilità degna di una naked. Nonostante il peso molto elevato (siamo sui 263 kg in ordine di marcia!), la Niken GT sa come danzare sulle curve, senza mai perdere stabilità e sicurezza anche nella guida con il coltello fra i denti. La nuova versione della tre ruote di Yamaha avrà notevoli miglioramenti al sistema a doppio leveraggio LMW, che consentirà ancor più capacità di piega al mostro giapponese. Il prezzo? Non è stato ancora annunciato, ma non dovrebbe allontanarsi dai 17.999 euro dell’attuale versione in commercio.
NOTE PIE PAGINA
©2012 e.World Technology Ltd. All rights reserved.