1
|
|
Ferrari 288 GTO
|
Lo sviluppo della GTO, Anni'80, anche conosciuta con la sigla non ufficiale 288 (2.8 litri, 8 cilindri), non venne avviato, come solitamente la somiglianza stilistica della vettura potrebbe far immaginare, partendo dalla meccanica della 308 GTB per partecipare alle gare del Gruppo B. Vi era in comune...
|
View |
2
|
|
Ferrari F40
|
Nata per celebrare i primi quarant'anni di attività sportiva della casa automobilistica modenese, la "F40", Anni'80, fu presentata in anteprima alla stampa presso il centro civico di Maranello, il 21 luglio 1987[4], da Enzo Ferrari, Leonardo Fioravanti e Nicola Materazzi. Nel successivo mese di settembre...
|
View |
3
|
|
Ferrari Testarossa 512
|
Al Salone dell'automobile di Parigi del 1984 la Ferrari presentò l'erede della 512 BB, (Anni'80) di cui conservava la meccanica.
La vettura, con la sua linea, opera di Pininfarina[2], caratterizzata dalla coda notevolmente allargata (dominata dalla grossa fanaleria di foggia rettangolare dissimulata...
|
View |
4
|
|
Lamborghini Countach
|
La Countach è una vettura sportiva, Anni'70, prodotta dalla Lamborghini. Progettata da Paolo Stanzani[2], e disegnata da Marcello Gandini, venne presentata come prototipo al Salone di Ginevra del 1971, e rimase in produzione fino al 1990, quando venne sostituita dalla Diablo. Questa vettura, che ha...
|
View |
5
|
|
Lamborghini Miura
|
Al salone di Torino del 1965 (Anni'60) La Lamborghini espose un autotelaio in lamiera scatolata denominato TP400[2] (dalla posizione del motore e dalla sua cilindrata). Vi erano stati installati, con poche modifiche, il motore e le sospensioni che già equipaggiavano la 400 GT. Il progetto era un'iniziativa...
|
View |
6
|
|
Lamborghini Countach (2021)
|
La Lamborghini Countach, ufficialmente Lamborghini Countach LPI 800-4 e nota anche come Countach II, (Anni'20 del XXI Secolo) è un'autovettura ibrida (mild-hybrid) prodotta dalla casa automobilistica italiana Lamborghini a partire dal 2021, con una produzione prevista in serie limitata di 112 esemplari...
|
View |
7
|
|
Ferrari 512 S Pininfarina Modulo
|
La Ferrari 512 S Pininfarina Modulo, (Anni'70) comunemente nota come Ferrari Modulo, è la maquette di una concept car, realizzata dalla Pininfarina in collaborazione con la Ferrari nel 1970.
Fu ideata nel 1967, su base Ferrari 512 S, da Paolo Martin,[1] all'epoca designer presso la Pininfarina, ed...
|
View |
8
|
|
Maserati Bora
|
La Maserati Bora è un'autovettura, Anni'70, prodotta dalla casa automobilistica italiana Maserati dal 1971 al 1978.
Poco dopo l'acquisizione a opera di Citroën nel 1968, Maserati propose un progetto di una supercar biposto a motore centrale analoga alla Lamborghini Miura e alla De Tomaso Mangusta....
|
View |
9
|
|
Maserati Merak
|
La Merak è un modello di autovettura, Anni'70, Maserati costruita dal 1972 al 1983.
Il contesto[modifica | modifica wikitesto]
Quando nel 1968 la Citroën assunse il controllo della Maserati, l'amministratore Guy Malleret suggerì all'ingegner Giulio Alfieri di studiare una coupé due posti a motore...
|
View |
10
|
|
Maserati Tipo 117 Italdesign Boomerang
|
La Boomerang è una concept car Anni'70 costruita dalla Maserati nel 1972. È stata progettata da Giorgetto Giugiaro e realizzata in un solo esemplare. La maquette della "Boomerang" venne esposta per la prima volta al Salone dell'automobile di Torino del 1971 e nel 1972, al Salone dell'automobile di Ginevra,...
|
View |
11
|
|
Maserati Levante
|
La Maserati Levante (codice progetto M161m Anni'10 del XXI Secolo) è la prima autovettura di tipo SUV di lusso prodotta a partire dal 2016 dalla casa automobilistica italiana Maserati, inoltre è il primo SUV costruito in assoluto in tutta la sua storia. Basata sulla concept car Maserati Kubang[1], che...
|
View |
12
|
|
Ferrari 512 BB
|
La linea della Ferrari Anni'70 512 BB venne principalmente realizzata da Leonardo Fioravanti per la Pininfarina[9]. Una moderna linea sportiva ma al tempo stesso molto elegante e filante. Dotata all'anteriore di doppi fari a scomparsa e di una caratteristica copertura in plastica bianca che nasconde...
|
View |
13
|
|
Lamborghini Huracàn
|
Lamborghini Huracán Anni'10 del XXI Secolo è il compromesso ideale tra tecnologia e design.
La prima emozione si prova semplicemente guardandola. Linee nette, aerodinamiche, progettate per fendere l'aria e domare la strada. La seconda si sperimenta toccandola. Le migliori abilità artigiane italiane...
|
View |
14
|
|
Ferrari 812 SuperFast
|
La prima sfida da affrontare per Ferrari, quando si accinge a presentare un nuovo modello, è la più difficile: superare ogni volta se stessa. Questo “challenge” è ancora più impegnativo quando si tratta di impostare la progettazione della nuova 12 cilindri, il motore che segnò l’inizio della gloriosa...
|
View |
15
|
|
Maserati Grecale
|
Come consuetudine per i modelli della Maserati quali la Levante e la Ghibli, il nome deriva da Grecale, omonimo vento che spira da nord-est nel Mediterraneo.
La versione definitiva per la produzione in serie è stata presentata in un evento stampa trasmesso in streaming il 22 marzo 2022.
La vettura...
|
View |
16
|
|
Maserati Ghibli
|
Appena più compatta della Quattroporte, la Maserati Ghibli (2013) è un’imponente berlina lunga ben 497 cm e larga 195. Ma la linea muscolosa e filante, complice pure il tetto.
Distante soli 146 cm dal suolo, le conferisce la grinta da coupé. Il connubio di sportività e lusso si ritrova nell’abitacolo,...
|
View |
17
|
|
MercedesR09;Maybach Classe S.
|
Potenza
450 kW (612 CV)
Volume del vano di carico
495 litriDesign
Eleganza esclusiva e spazi generosi.
Mercedes-Maybach Classe S è sinonimo di eccellenza ai massimi livelli.
Materiali esclusivi, vano posteriore di qualità superiore e tecnologie innovative per i clienti più esigenti.
Plancia digitale...
|
View |
18
|
|
Mercedes CLS coupé
|
La Nuova CLS seduce per l'equilibrio di sportività raffinata e design avveniristico. Negli esterni dominano la linea iconica e le proporzioni perfette. Negli interni, si fa apprezzare per le rifiniture raffinate e gli equipaggiamenti personalizzati.
Accelerazione da 0 a 100 km/h in
5,2 secondi
...
|
View |
19
|
|
Ferrari 365 P
|
Galeotto fu il Salone di Parigi del 1966 dove la Ferrari 365 P venne mostrata per la prima volta, catturando gli sguardi di molti, tra cui quelli di Gianni Agnelli. "La voglio" ha pensato l'Avvocato e in quel di Maranello sono partiti i lavori per dare forma e sostanza ai desideri del numero uno di...
|
View |