Amazing HTML5 Audio Player, powered by http://amazingaudioplayer.com

 



View Table: TAB09 MUSICA SPETTACOLO  

Back to List 

ID 21
IMMAGINE
TITOLO Ultimo
CORPO DEL MESSAGGIO Ultimo, pseudonimo di Niccolò Moriconi (Roma, 27 gennaio 1996), è un cantautore italiano, vincitore del Festival di Sanremo 2018 nella sezione "Nuove proposte" con il brano Il ballo delle incertezze.All'inizio della sua carriera, Ultimo si è spesso definito un "cantautorap", per descrivere la sua musica a metà tra il rap (e l'hip hop in generale) e il cantautorato italiano.Questo è piuttosto evidente nel primo album Pianeti, ma anche nel successivo Peter Pan, dove si mescolano pop e hip hop. Lo stesso singolo Il ballo delle incertezze, con cui Ultimo si fa conoscere al grande pubblico grazie al Festival di Sanremo, viene pensato dal cantautore come "tre canzoni in una sola: piano e voce cantautorale, cantato pop e strofa rap".[207] Con la pubblicazione del terzo album, Colpa delle favole, l'impronta rap sopravvive solo in un brano, Aperitivo grezzo, in cui però essa viene mescolata al reggae.[208] In diverse occasioni ha indicato come punti di riferimento i principali cantautori italiani, specialmente quelli della scuola romana. In particolar modo, ha spesso citato: Lucio Dalla, Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Cesare Cremonini, Vasco Rossi, Renato Zero, Fabrizio Moro e Claudio Baglioni.[209][210] In riferimento a Venditti, Ultimo ha citato canzoni come Lo stambecco ferito, Sora Rosa (di cui, in alcune occasioni, ha anche eseguito una cover[211][212]) e Stella;[213] a proposito di Vasco, invece, ha spesso citato Toffee[208] e Sally (che ha anche reinterpretato[214]) e durante i suoi concerti ha eseguito le cover di Vita spericolata e Albachiara.[215] Lo stretto legame con la tradizione cantautorale romana emerge soprattutto nel singolo Fateme cantà, il cui testo è completamente in dialetto romanesco, e nel cui video musicale compare Venditti.
NOTE PIE PAGINA

 

 ©2012 e.World Technology Ltd. All rights reserved.