Amazing HTML5 Audio Player, powered by http://amazingaudioplayer.com

 



View Table:   

Back to List 

5
Tagliata di manzo
La tagliata di manzo è un secondo piatto molto gustoso e altrettanto apprezzato. La ricetta per prepararla è di semplice esecuzione ma prevede una certa attenzione ai dettagli.In primo luogo è importante la qualità della carne . Una buona tagliata - realizzata con il controfiletto di manzo che assicura equilibrio tra la parte magra a e parte grassa - deve essere cotta al punto giusto, restando rosea all'interno e brunita fuori, ma comunque sempre morbida.La cottura, che proponiamo medium rare e che potremmo definire leggermente cotta, valorizza la ricetta in termini di consistenza e gusto, perché la carne resta tenera e succosa. Chiaramente se la gradite più cotta ne allungherete il tempo di permanenza sul fuoco, ma senza esagerare, pena l'indurimento.Potete cuocere la tagliata sulla piastra in ghisa o in una padella antiaderente dal fondo spesso, posto che siano caldissime. A contatto con il metallo rovente, la carne forma all’istante sulla sua superficie la crosticina che va a sigillare tutti i succhi al suo interno assicurandone la morbidezza (quella che si definisce la reazione di Maillard). Evitate di bucarla con la forchetta mentre la girate e salate solo a fine cottura.

 

 ©2012 e.World Technology Ltd. All rights reserved.