ARTEQUADRI
AUTOEMOTORI
FERRARI
ALFA ROMEO
BELLEDONNE
CINEMAETELEVISIONE
FUMETTI
IMMAGINIEFOTO
MEDICINABELLEZZA
Login
View Table: AUTOEMOTORI
Back to List
CONTATORE
46
ID CODICE RUBRICA
1
MARCHIO
CASAAUTOMOBILISTICA
PONTIAC
NOMEAUTOCOMPLETO
KITT SUPERCAR
MODELLO
TRANS AM (KITT SUPERCAR)
IMMAGINE1
IMMAGINE2
IMMAGINE3
IMMAGINE4
IMMAGINE5
IMMAGINE6
MOTORE
TRASMISSIONE
AUTOTELAIO
DIMENSIONIPESO
PRESTAZIONI
DESCRIZIONE
KITT, acronimo di Knight Industries Two Thounsand (Industrie Knight 2000), è un'automobile nera dotata di tecnologia futuristica, protagonista della serie televisiva Supercar (titolo originale Knight Rider). l modello di serie da cui deriva è una Pontiac TransAm dei primi anni ottanta. Per prima cosa, KITT nel telefilm è dotata di un computer con un'elevatissima intelligenza artificiale, che la rende pensante a tutti gli effetti, e con persino la possibilità di provare sentimenti e stati d'animo diversi. È anche in grado di parlare grazie ad un sintetizzatore vocale, ma, come dice il suo gemello malvagio KARR, "parlare è la meno straordinaria delle sue funzioni". Infatti, quest'auto è anche in grado di effettuare salti di decine di metri che gli permettono, ad esempio, di scavalcare muri molto alti o di saltare altri veicoli mediante la semplice pressione di un tasto, il TURBO BOOST; può anche viaggiare su due ruote alla pressione di un altro tasto, lo SKI-MODE; è in grado di calcolare qualunque percorso tra due località valutando la strada migliore, tenendo anche conto delle condizioni del traffico; è praticamente indistruttibile grazie a una struttura molecolare rivoluzionaria inventata dalla Fondazione Knight; può far uso di tutti i database americani per scoprire in breve tempo informazioni su chiunque; può collegarsi a tutte le telecamere di videosorveglianza presenti nelle sue vicinanze per osservare cosa accade; può emettere delle onde radio che fanno inceppare i motori degli autoveicoli. Kitt dispone inoltre di un dispositivo che può analizzare la composizione chimica di qualsiasi sostanza od oggetto; è in grado di capire in brevissimo tempo se un oggetto nelle sue vicinanze sta per esplodere; è anfibia, essendo in grado di viaggiare sull'acqua senza affondare; è naturalmente in grado di guidarsi da sola senza bisogno di un guidatore; è dotata infine di uno scanner (rappresentato dalla sua caratteristica striscia di led rossi) che consente ai suoi sensori di osservare e analizzare l'ambiente circostante. A partire dalla quarta stagione del telefilm, è inoltre dotata di un pulsante che attiva la Super-Velocità (o Super Pursuit Mode), determinando delle modifiche nella carrozzeria che migliorano l'aerodinamica e la stabilità della vettura consentendo di raggiungere le 300 mph (oltre 480 Km/h); di un sistema di frenata molto più potente per frenare dopo la Super-Velocità (chiamato Emergency Brake System, EMS) e infine di un tasto contraddistinto dalla lettera "C" che consente alla straordinaria auto di passare dalla forma coupé a quella cabriolet e viceversa in pochi secondi.
DATAARTICOLO
AUTOREARTICOLO
©2012 e.World Technology Ltd. All rights reserved.