ARTEQUADRI
AUTOEMOTORI
FERRARI
ALFA ROMEO
BELLEDONNE
CINEMAETELEVISIONE
FUMETTI
IMMAGINIEFOTO
MEDICINABELLEZZA
Login
View Table: CINEMAETELEVISIONE
Back to List
CONTATORE
3
IMMAGINE FILM
TITOLO FILM
IL PIANETA PROIBITO
REGISTA FILM
FRED MCLEOD WILCOX, LESLIE NILSON, ANNE FRANCIS
DESCRIZIONE FILM
Anno 2000: un incrociatore spaziale si dirige alla volta del pianeta Altair 4, dove, vent'anni prima, s'è smarrita un'altra spedizione. Sul pianeta, i terrestri, guidati da Robby, un robot parlante, conoscono il sopravvissuto Morbius e la bellissima figlia Altaira, che vivono in un mondo ad altissima tecnologia. Altaira, ignara dei sentimenti umani, al contatto con i giovani comincia a manifestare segni di insofferenza al pensiero di una ulteriore permanenza sul pianeta. Morbius, allora, terrorizza la spedizione e consiglia il ritorno a casa. Si scopre così che l'incestuosa gelosia di Morbius nei confronti di Altaira materializza un tremendo mostro invisibile. Dopo tragici eventi, la morte mette fine al terrore instaurato da Morbius sul pianeta e Adams, capitano dei terrestri, riparte assieme ad Altaira. L’ignoto, tradotto in linguaggio pseudo-freudiano, è il tema accurato ed elaborato del film di Fred M. Wilcox. All'acme della creatività il cervello del grande scienziato Morbius, lo scienziato si crede sempre un po’ Dio, opera nefastamente sul suo subconscio e dà così origine a un mostro invisibile, che è « il Peccato ». Le citazioni che questo film riporta ci sembrano testimonianze, confuse ma non contestabili, d'una situazione di disagio acutizzata che vigeva negli anni 50 tra le superpotenze e dell’antagonismo nato dalla gara alla corsa allo spazio: l'ipotesi dello sbarco su un altro pianeta per disporre d'una defilata base di distruzione; l’incertezza delle alleanze tra politici, lo scienziati e militari. Sfruttando temi socialmente radicati Il pianeta proibito tocca la combinazione quanto mai rivelatrice nell'uomo della strada della paura dell'ignoto scientifico e dell'ignoto ideologico.
NOTE FILM
Dalle note della bellissima rivista di cinema CIAK: «II pianeta proibito» è il primo film di fantascienza prodotto da una major ed è tratto da «La tempesta» di Shakespeare. Gli effetti speciali sono straordinari, mentre il commento musicale è il primo ad essere stato realizzato elettronicamente. Il robot Robby creato da Gillespie ha avuto talmente successo da venir riutilizzato in «Il robot e lo sputnik» (The Invisible Boy, 1957).
IMMAGINE TELEVISIONE
TITOLO TRASMISSIONE
ISOLA DEI FAMOSI 3
REGISTA PRESENTATORE
SIMONA VENTURA
DESCRIZIONE TELEVISIONE
Anche questo anno prende il via la nuova edizione dell’Isola dei Famosi. Sulla spiaggia di Samanà 12 naufraghi 6 uomini e 6 donne sotto lo sguardo vigile di Simona Ventura si sfideranno, senza esclusione di colpi, (anche bassi) per essere proclamati dal Grande Pubblico, Vincitori dell’edizione 2005. I Vip di questa edizione hanno dovuto affrontare la novità della separazione. Le sei ragazze, confinate sulla spiaggia di Samanà, gli uomini nella caverna. Questo anno poi i momenti di gosip e piccanti che, normalmente non vengono tramessi intelevisione, saranno disponibili su internet.
NOTE TELEVISIONE
©2012 e.World Technology Ltd. All rights reserved.