ARTEQUADRI
AUTOEMOTORI
FERRARI
ALFA ROMEO
BELLEDONNE
CINEMAETELEVISIONE
FUMETTI
IMMAGINIEFOTO
MEDICINABELLEZZA
Login
View Table: FUMETTI
Back to List
CONTATORE
8
CODICE RUBRICA
2
IMMAGINE FUMETTO
NOME FUMETTO
TOPOLINO MIKEY MOUSE
AUTORE FUMETTO
WALT DISNEY
DESCRIZIONE FUMETTO
Il personaggio con cui davvero Disney corona il suo successo è Mickey Mouse (da noi chiamato col più casalingo "Topolino"), nato nel 1928 così, quasi per caso e di fretta, a sentire quello che ci racconta suo papà Walt: "Dovevamo sfornare duecento metri di pellicola ogni due settimane, perciò non potevamo permetterci un personaggio difficile da disegnare. La testa era un circolo e il muso un circolo oblungo. Anche gli orecchi erano circoli, e così potevano essere disegnati sempre nella stessa maniera, in qualunque modo voltasse la testa. Aveva il corpo a pera e la coda lunga. Le gambe erano bocchini di pipa, che infilammo in un paio di scarponi enormi perché Topolino avesse l’aria di un ragazzo con le scarpe di suo padre. Non volevamo fargli zampe da topo, perché doveva essere umanizzato e gli mettemmo i guanti. Cinque dita ci parvero troppe per un esserino così piccolo, e gliene levammo uno. Era un dito di meno da animare. Tanto per dargli qualcosa di particolare, gli mettemmo i calzoncini a due bottoni. Non aveva pelo di topo o altri impicci che rallentassero l’animazione. Ma proprio per questo era più difficile dargli un carattere.Topolino era simpatico, birichino, ma non cattivo e le sue avventure piacevano davvero molto, anche perché spesso si rifacevano ad episodi contemporanei: il primo film che lo vide protagonista, per esempio, fu Plane crazy (1928) che si ispirava alla trasvolata oceanica di Lindbergh dell’anno precedente. Pian piano compariranno molti amici a far compagnia a Topolino nelle sue innumerevoli avventure: Paperino, Qui Quo e Qua, Gamba di Legno, Zio Paperone…; e arriverà pure l’amore con Minnie.
NOTE FUMETTO
http://www.disney.it/
IMMAGINE FUMETTO2
©2012 e.World Technology Ltd. All rights reserved.