ARTEQUADRI
AUTOEMOTORI
FERRARI
ALFA ROMEO
BELLEDONNE
CINEMAETELEVISIONE
FUMETTI
IMMAGINIEFOTO
MEDICINABELLEZZA
Login
View Table: FUMETTI
Back to List
CONTATORE
9
CODICE RUBRICA
2
IMMAGINE FUMETTO
NOME FUMETTO
PAPERINO
AUTORE FUMETTO
WALT DISNEY
DESCRIZIONE FUMETTO
Paperino (Donald Duck in inglese) è un personaggio dei fumetti e dei cartoni animati della Walt Disney. Paperino è un'anatra bianca con becco e zampe arancioni. Solitamente indossa una camicia e un berretto da marinaio — ma senza pantaloni (tranne quando va a nuotare). Alcuni credono che la Finlandia lo abbia censurato perché non porta i pantaloni, ma è una leggenda urbana [1]. Creato nel 1934 da un disegnatore ignoto (la Disney, infatti, ha molto probabilmente gettato il model sheet originale che servì come traccia per il suo esordio, probabilmente non aspettandosi più di doverlo utilizzare, almeno con quell'aspetto), esordisce, nel cartone animato del 9 giugno dello stesso anno dal titolo La Gallinella Saggia (The wise little hen), con il nome di Donald Fauntleroy Duck e noto in Italia con il nome di Paolino Paperino, vera e propria star della scuderia di personaggi dello Studio di animazione fondato da Walt Disney.Il Paperino statunitense, comunque, è un papero sì sfortunato, come nelle storie italiane, ma unisce un certo carattere arraffone e un po' meschino, caratteristica che poi manterrà nel nostro paese anche dopo l'avvento di Carl Barks, grazie ai testi di Guido Martina. Questa visione del personaggio è coerente con il clima da economia di guerra esistente all'epoca. Paperino fu inoltre, come molti altri personaggi dei fumetti dell'epoca, utilizzato per la propaganda anti-nazista e anti-fascista. La differenza con il papero dei nostri giorni è enorme. Una prima crescita del personaggio avviene quando questi finisce tra le capaci mani di Floyd Gottfredson. Alla ricerca infatti di una spalla perfetta per le storie di Topolino, il cartoonist dello Utah inzia a far recitare insieme i due personaggi, prima in coppia, come in Topolino e il mistero dei cappotti, o, in terzetto insieme a Pippo, nelle storie Topolino giornalista e Topolino nella casa dei fantasmi. Il grande successo di Paperino e la contemporanea crescita come personaggio di Pippo, però, contribuiscono alla separazione tra i due e alla creazione delle due linee principali di personaggi Disney (topi e paperi) che solo in particolari occasioni, come le feste natalizie, si riuniscono con la compresenza di personaggi di Paperopoli assieme a personaggi di Topolinia.
NOTE FUMETTO
http://www.disney.it/
IMMAGINE FUMETTO2
©2012 e.World Technology Ltd. All rights reserved.