View Table: MEDICINABELLEZZA  

Back to List 

CONTATORE 59
ARGOMENTO LE GAMBE
TITOLO PESANTEZZA ALLE GAMBE
TESTO Pesantezza alle gambe 1. Da cosa e' causata I cambi di stagione preannunciano spesso l'arrivo di piccoli disturbi (senso di pesantezza alle gambe, piedi gonfi e pelle tesa) che soprattutto nel periodo della gravidanza e del post-parto possono risultare ancora piu' fastidiosi. Una delle zone dell'organismo piu' colpita e' quella delle gambe dando vita a problemi quali: * Gonfiore e senso di pesantezza dovuto alla difficolta' del sangue di scorrere lungo la fitta rete di vasi sanguigni * Cellulite e vene varicose, determinate da una piu' lenta circolazione linfatica - adibita alla purificazione dei tessuti - che favorisce i ristagni di liquidi. Le cause sono molteplici, prime fra tutte la vita sedentaria, il sovrappeso, la gravidanza, la mancanza di attivita' fisica e... la forza di gravita', che impedisce sia alla circolazi one sanguigna sia a quella linfatica di risalire dalle estremita' inferiori verso il cuore! *** 2. Come rimediare? Possono dare sollievo alle gambe pesanti sia creme e gel che stimolano la circolazione, sia attivita' sportive in acqua. Ma per chi preferisse rilassarsi e conquistare una remise en forme completa, senza lasciare a casa il bambino, puo' rivelarsi utile anche una piccola vacanza alle terme. Ecco alcune soluzioni proposte dai centri termali per eliminare questi disturbi: * Idroterapia Kneipp * Idro-bike in piscine con acqua termale raffreddata * Idromassaggio * Acquagym e aerobica * Linfodrenaggio * Pressoterapia * Idrochinesi terapica * Tutti i trattamenti sopraindicati non possono essere effettuati durante il periodo della gravidanza e dell'allattamento. Si consiglia, inoltre, di consultare il medico termale o il proprio medico curante prima cominciare qualsias i percorso termale
FOTO
BELLEZZA
MEDICINA

 

 ©2012 e.World Technology Ltd. All rights reserved.