View Table: MEDICINABELLEZZA  

Back to List 

CONTATORE 78
ARGOMENTO LA ABBRONZATURA
TITOLO IL SOLE SI' MA SENZA RISCHI
TESTO SOLE SI' MA SENZA RISCHI: IL sole: i casi in cui e' sconsigliabile l'esposizione IL sole ha sicuramente tanti effetti benefici sulla nostrasalute, ma in alcuni casi l'esposizione ai suoi raggi e' espressamente sconsigliata, in particolar modo a persone con problemi di: rottura di capillari e di vene varicose cicatrici recenti in convalescenza post-operatoria di chirurgia estetica che stanno assumendo farmaci come antibiotici, antistaminici, cortisonici, ecc. La cura del corpo e l'esposizione solare: Pił che nelle altre stagioni, in estate abbiamo il "dovere" di curare la nostra pelle per poter sfoggiare spacchi mozzafiato e scollature vertiginose. Queste cure, pero', necessitano di alcuni accorgimenti, soprattutto se praticate durante il periodo di esposizione solare: dopo la depilazione non esporti al sole prima di 12 ore non praticare peeling professionale e trattamenti col laser per evitare possibili scottature usa quotidianamente un gommage delicato, in particolar modo dopo l'esposizione, perche' aiuta la pelle a mantenere un'abbronzatura perfetta e senza macchie. Qual e' l'ora migliore per abbronzarsi? Gli esperti sconsigliano di esporsi nelle ore piu' calde della giornata, cioe' tra le 12 e le 16, in quanto il rischio di scottature o di altri problemi legati all'esposizione e' molto elevato. L'ideale e' un'esposizione graduale nelle prime ore del mattino e in quelle del tardo pomeriggio.
FOTO
BELLEZZA
MEDICINA

 

 ©2012 e.World Technology Ltd. All rights reserved.