ARTEQUADRI
AUTOEMOTORI
FERRARI
ALFA ROMEO
BELLEDONNE
CINEMAETELEVISIONE
FUMETTI
IMMAGINIEFOTO
MEDICINABELLEZZA
Login
View Table: MEDICINABELLEZZA
Back to List
CONTATORE
93
ARGOMENTO
LA PELLE
TITOLO
PREPARARE LA PELLE AL SOLE
TESTO
PREPARARE LA PELLE AL SOLE Una nuova pelle: Pelle liscia e setosa al tatto, libera da puntini e zone ruvide, abbronzata in modo uniforme e senza antiestetiche chiazze scure, per poter sfoggiare abitini mignon e bikini senza imbarazzi. Un sogno? No, basta partire per tempo con i prodotti giusti. Il primo passo e' utilizzare regolamente dei cosmetici esfolianti: eliminano le cellule morte superficiali e rinnovano la pelle, rendendola piu' ricettiva ai trattamenti successivi. Vediamo come agiscono e come si usano. PREPARARE LA PELLE AL SOLE Gli esfolianti: Le cellule epidermiche, dopo la loro nascita, raggiungono gli strati superficiali della cute, dove vanno a formare lo strato corneo, che ha la funzione di proteggere la pelle dalle aggressioni esterne, come freddo, inquinamento, sole. Se si ispessisce troppo, lo strato corneo impedisce la corretta respirazione cellulare, rendendo la cute grigia e opaca. In realta', la pelle e' dotata di un sistema di "autoesfoliazione naturale", che elimina le cellule morte in eccesso ogni volta che lo strato corneo diventa troppo spesso. Per una serie di fattori e con il passare degli anni, tuttavia, si verifica un rallentamento del ricambio cellulare e una stasi del processo di esfoliazione naturale, che quindi va aiutato proprio con l'utilizzo di un prodotto esfoliante. Il risultato? Rimuovendo lo strato superficiale, le cellule vengono stimolate a rinnovarsi piu' velocemente e affiorano in superfic ie le cellule nuove, che donano alla pelle un aspetto pił giovane e luminoso.
FOTO
BELLEZZA
MEDICINA
©2012 e.World Technology Ltd. All rights reserved.